Lewisia cotyledon Elise’ Mix


Gold Medal Approved Novelty

Diversamente da ogni normale varietà di Lewisia cotyledon, la vincitrice della Medaglia d’Oro Fleuroselect Elise fiorisce nel primo anno senza bisogno di vernalizzazione, aprendo un nuovo mercato: si presenta per lo più come un’annuale esotica per giardino roccioso, aiole e vasi. Elise inizia a fiorire 4-5 mesi dalla semina, e questa pianta robusta con foglie flessibili da succulenta, delizierà per tutta la stagione con le sontuose sfumature rosa pastello, rosa carico, salmone arancio, bianco e giallo, e motivi bicolore. 

In dettaglio

La Medaglia d’Oro Fleuroselect è stata assegnata a questa ibridazione ornamentale per una Lewisia che fiorisce nel primo anno senza vernalizzazione, e che permette un notevole accorciamento del periodo di coltivazione. Durante le prove condotte nei campi prove di Fleuroselect, situati in 15 posti diversi, la Lewisia cotyledon Elise è fiorita in abbondanza già dal primo anno, lasciando indietro tutti i concorrenti. I giudici di Fleuroselect sono stati positivamente impressionati dalla precocità e dall’eccezionale tolleranza alle alte temperature. Elise è una vera ibridazione mozzafiato e si è ben guadagnata la Medaglia d’Oro Fleuroselect.

Valore di mercato

Il coltivatore apprezzerà il più breve periodo di coltivazione e la possibilità di programmare la varietà insieme alle annuali. Elise ha dimostrato anche una migliore germinazione rispetto alle varietà concorrenti, con una germinazione superiore all’80%, rendendo possibile la coltivazione in contenitori alveolari. Il venditore può offrire prodotti multi stagionali inserendoli nell’assortimento primaverile, estivo e autunnale delle piante da aiola, mentre il consumatore apprezzerà le sontuose tonalità pastello e dei motivi bicolori nei vasi sul terrazzo, balcone e in giardino, con una fioritura dalla primavera fino all’autunno. La Lewisia cotyledon Elise prospera in terreni ben drenanti e tollera la siccità. Si trova bene in vasi di terracotta e in allestimenti di giardini rocciosi e si può usare anche nel verde verticale, inserendosi perfettamente nella tendenza attuale del giardinaggio verticale.

Informazioni generali

Il nome Lewisia deriva da quello del Capitano Lewis, che scoprì le piante che crescevano sulle Montagne Rocciose nelle zone della California e Oregon. E’ una pianta perenne della famiglia della Portulaca, normalmente usata in giardini rocciosi, resistente al caldo e alla siccità, ma può anche prosperare a basse temperature. La trucco per avere una Lewisia “felice” è un buon drenaggio. Elise è una nuova varietà, in cui le meraviglie della pianta spontanea sono combinate con le tecniche della moderna genetica, per produrre una pianta a fioritura già dal primo anno, che si può vendere in tutte le stagioni e questa è musica per le orecchie degli appassionati di giardino in ogni luogo.

Informazioni tecniche

Caratteristiche:
Fiorisce senza periodo di vernalizzazione. Fiorisce completamente in primavera, estate e autunno. La Lewisia cotyledon da ora si può coltivare come un’annuale.
Colore:
Miscuglio ricco di tonalità rosa chiaro, rosa scuro, salmone, arancio, bianco, giallo e stupendi bicolori.
Fiore:
Semplice, multiflora
Fioritura:
Dall’inizio della primavera all’autunno
Tipo:
Annuale, O. P., diploide
Utilizzo:
In vasi, per terrazzo e balcone, pianta da aiola e giardino roccioso.
Seme:
Circa 1000 - 1200 semi per grammo
Plant:
Altezza 12 – 16 cm, larghezza 15 – 20 cm
Coltivazione:

Seminare i semi a 20-22 °C (non pre-refrigerare), iniziare a gennaio in piccoli vasi o da metà febbraio in aiola, coprire leggermente i semi. Coltivare a temperatura diurna di 17-20 °C e notturna di 15 °C. Trapiantare dopo 8 settimane a 10-15 °C. La Lewisia ha una radice rigida e non deve essere danneggiata durante il trapianto.

Piantagione:
Usare un terriccio ben drenante, pH 5-6, attenzione con le annaffiature, fertilizzare a dosi medio basse. La misura dei vasi 10,5 cm (9-12) o di 64 piante al metro quadrato in posizioni soleggiate.

Dati della registrazione

Ibridatore:
Floragran
Numero di iscrizione:
01/11
Periodo di protezione:
25 anni
Data di scadenza:
2036-12-31