Lavatera trimestris Novella


Gold Medal

La Lavatera trimestris era una pianta praticamente sconosciuta fino al 1979 data dalla quale le varietà 'Mont Blanc' e 'Silver Cup' la resero popolare. Da quel momento, i ricercatori hanno raccolto la sfida impegnandosi pazientemente a selezionare. Così 'Novella' si dimostra in grado di mettere la parola fine a questa storia. I giudici sono stati particolarmente impressionati dal portamento uniforme e compatto di questa Lavatera che apre nuove e possibilità sia per il floricoltori che per i dilettanti. Un ulteriore vantaggio, di questa bella varietà nana, è il periodo di fioritura particolarmente lungo.

In dettaglio

La Lavatera appartiene alla famiglia del Malvaceae. È nativa delle regioni mediterranee. I selezionatori hanno trasformato questa piccola favorita e molto nota nei giardini dei cottage, in uno splendido annuale, cespuglioso. È abbastanza vivace e ben sviluppata per difendersi in bordure miste e nelle aiole di perenni vistose. Le cultivar moderne di Lavatera sono più basse e compatte delle specie selvagge. Sono disponibili nei colori rosa e bianco. La Lavatera trimestris si mostra degna del suo nome poiché 'trimestris' significa un periodo di tre mesi di fioritura. Lavatera trimestris 'Novella' è un'annuale robusta ed imponente, che raggiunge i 35 cm d'altezza e produce una profusione costante di fiori a forma di grandi trombette rosa dai riflessi satinati. La sua bellezza deriva dalla semplicità dei suoi fiori. Il portamento compatto ed uniforme di 'Novella' apre un nuovo mercato per l'utilizzo delle lavatere sia per i professionisti che per i consumatori. La durata della fioritura, particolarmente lunga, di questa bella cultivar nana, aggiunge un vantaggio ulteriore. 'Novella' è destinata a diventare una delle piante fra le più versatili nell'impiego in giardino, poiché si associa bene con arbusti e perenni rustiche, tipi di piante sempre più popolari. È diventata così una pianta insostituibile nelle aiole di annuali. Con crescita moderata, 'Novella' formerà siepi o quinte attraenti a sviluppo lento, e si difende bene anche in impianti di bordure miste. Il suo utilizzo nella creazione di spettacolari fioriere aggiunge una nuova dimensione alle sue qualità.

Informazioni tecniche

Caratteristiche:
Portamento nano; fogliame verde scuro e fioritura vistosa.
Colore:
Rosa
Fiore:
Semplice
Fioritura:
Luglio a settembre
Tipo:
Annuale, impollinazione aperta, diploide.
Utilizzo:
Pianta per aiole, bordure, fioriere e patii
Seme:
110 semi per grammo
Plant:
Altezza 35 cm e 35 cm di larghezza
Coltivazione:

Seminare in primavera. Germinazione a 15 °C.

Piantagione:
Piantagione in posizioni soleggiate.

Dati della registrazione

Ibridatore:
Floranova
Numero di iscrizione:
05/00